giovedì 25 febbraio 2016

Stalkeraggio (?)

A dire il vero, alcune volte ci ho anche pensato di attaccare bottone con il/la "portatore/trice di StanSmith" per concordare una foto posata invece della solita foto rubata... come questa a rischio di stakeraggio!
Ma tutto sommato ho sempre lasciato perdere.
Credo prima di tutto perchè "rubare" la foto fa parte del - seppur minimo - divertimento della cosa, credo in coerenza con l'atteggiamento di non mettersi attivamente a procurarsi  questi incontri, ma lasciar invece che Fato e statistica facciano il loro corso.
Volutamente lascio perdere volti e figure intere: nel documentare un fenomeno di massa le singole persone mi interessano solo in quanto "variazioni sul tema", non per la loro peculiare individualità.  E indubbiamente questo facilita anche le cose, e affievolisce gli scrupoli, per quanto riguarda il discorso "rispetto della privacy".
Alla base di tutto, una convinzione: se sei in pubblico, sei pubblico. E se certo capisco che ci possa essere differenza tra il vederti e il "raccontarti" (quale che ne sia il medium), non mi pare una differenza così sostanziale da crearmi remore. ;-)

Nessun commento:

Posta un commento